Pianifica Rimborso e Interessi del Prestito.
Inserisci i dettagli del prestito e calcola.
Fornisci l’importo del prestito, il tasso di interesse e la durata.
Scegli la frequenza di pagamento.
Clicca su "Calcola" per il tuo piano di ammortamento.
Inserisci l’importo del prestito, il tasso di interesse e la durata nel calcolatore di ammortamento per mutui. Scegli l’intervallo di pagamento, quindi clicca su “Calcola” per ottenere il tuo piano di ammortamento. Il risultato mostra i pagamenti mensili e gli interessi totali insieme a una tabella dettagliata che evidenzia i pagamenti di interessi e capitale lungo la durata del prestito, utile per la pianificazione finanziaria.
Inserisci l’importo esatto del prestito e il termine per precisione.
Rivedi il piano di ammortamento per la pianificazione dei pagamenti.
L’ammortamento è descritto come il recupero del costo di un bene a lungo termine o il pagamento programmato di un prestito per raggiungere il rimborso completo entro la sua data di scadenza, nella contabilità aziendale. I prestiti ammortizzati hanno un piano di pagamento periodico noto come piano di ammortamento, che definisce ogni pagamento suddiviso in interessi e capitale, il totale pagato fino a quel momento, il saldo residuo non pagato e altri dettagli necessari. Questi piani sono rilevanti solo per i prestiti a tasso fisso, escludendo mutui a tasso variabile (ARM), prestiti variabili o mutui subprime, nella maggior parte dei casi senza pagamenti anticipati o discrepanze di pagamento aggiuntive. Quando i mutuatari hanno bisogno di aiuto per monitorare e comprendere la suddivisione dei pagamenti del prestito, utilizzano un calcolatore di ammortamento.
Pianifica i piani di rimborso del prestito per una chiarezza finanziaria.
Usa con il nostro Calcolatore di Mutuo per il monitoraggio di prestiti immobiliari.
Visualizza i risparmi con diversi importi di pagamento extra.
Un calcolatore di prestiti ammortizzati fornisce un piano di pagamento per un prestito determinando i pagamenti periodici in base all’importo del prestito, al tasso di interesse e alla durata. CalcMate offre una visualizzazione che mostra come il capitale e gli interessi cambiano durante il periodo del prestito, utile per rappresentare le tue finanze.
Un piano di ammortamento del prestito illustra una suddivisione di ogni pagamento, includendo sia il capitale che gli interessi. La maggior parte dei pagamenti iniziali copre gli interessi, mentre quelli successivi riducono il capitale. Inserisci i dettagli del prestito per ottenere una tabella trasparente per il budget.
Sì. Un calcolatore di ammortamento per mutui fornisce una panoramica dei pagamenti del tuo prestito immobiliare; basta inserire l’importo del prestito, la durata e il tasso di interesse per ottenere i dettagli del pagamento mensile e il suo impatto sul capitale nel tempo.
Un calcolatore di prestito con pagamenti extra mostra i risparmi derivanti dalla riduzione della durata del prestito e degli interessi con pagamenti aggiuntivi sul capitale, modificando i piani che riflettono pagamenti extra singoli o importi di pagamento anticipato scelti.
Per una tabella di ammortamento di un prestito auto, inserisci il valore del prestito, il tasso di interesse e la durata nel calcolatore di prestiti; fornisce una tabella che descrive gli intervalli di pagamento insieme agli interessi e al pagamento del capitale per il prestito auto.
Il calcolatore di ammortamento gratuito applica la formula di ammortamento: M = P [r(1+r)^n] / [(1+r)^n - 1]. Qui M è il pagamento mensile, P è l’importo principale, r è il tasso di interesse mensile e n è il numero totale di pagamenti. Genera poi un piano dettagliato che mostra la suddivisione di capitale e interessi per ogni pagamento durante la durata del prestito. Questo approccio è approvato dalla Financial Industry Regulatory Authority (FINRA) per l’accuratezza finanziaria.
Sì, dopo il rifinanziamento, inserisci il nuovo importo del prestito, il tasso e la durata, e il calcolatore di piani di ammortamento fornirà il nuovo piano di ammortamento. Puoi confrontarlo con il piano precedente per valutare i risparmi sugli interessi e/o i cambiamenti nel tuo schema di pagamento, supportando la tua decisione di rifinanziare.
Il piano di ammortamento descrive la parte di interessi di ogni pagamento, che in alcuni casi può essere deducibile fiscalmente per i mutui (ad esempio, in alcune giurisdizioni come gli Stati Uniti). Puoi sommare gli interessi totali per scopi di pianificazione fiscale, ma consulta un professionista fiscale per confermare la deducibilità e massimizzare le detrazioni.
Sì, in Italia il calcolatore è ideale per pianificare mutui a tasso fisso, molto comuni per l’acquisto di prime case. Inserisci i tassi medi italiani (ad esempio, 2-4% per mutui fissi) per ottenere un piano di pagamento realistico.
In Italia, gli interessi sui mutui per la prima casa possono beneficiare di detrazioni IRPEF. Usa il calcolatore per stimare la componente di interessi e consulta un commercialista per calcolare le detrazioni applicabili.